Migliori pianoforti digitali con tasti pesati - Christian Salerno

Migliori pianoforti digitali con tasti pesati

Set 1, 2022 | Recensioni Pianoforti | 0 commenti

GENERE MUSICALE: Classica

Se sei alla ricerca di un pianoforte digitale completo di 88 tasti pesati, nel corso di questo articolo avrai modo di trovare le soluzioni più indicate e adatte a tutte le tasche che potrai acquistare in base alle tue personali necessità.

Innanzitutto, è importante sottolineare come questi pianoforti siano strumenti musicali elettronici moderni e sofisticati, progettati appositamente per rappresentare un’alternativa assolutamente valida al classico pianoforte acustico, sia per quanto riguarda la sonorità che per ciò che concerne la sensibilità e la risposta al tocco del pianista provetto.

I pianoforti digitali impiegano una tecnologia capace di emulare elettronicamente e di sintetizzare i suoni di uno strumento tradizionale opportunamente campionato. Dopodiché, i suoi raccolti vengono amplificati da un diffusore interno.

Al fine di ottenere un risultato più simile ai più costosi strumenti acustici, questi dispositivi sono completi di una tastiera pesata, indispensabile per ottenere e ricreare le sensazioni di un pianoforte acustico sotto alle tue mani.

Ma vediamo quali sono i principali vantaggi di un pianoforte digitale nel momento in cui viene paragonato a un pianoforte tradizionale.

Pianoforte digitale: tutti i vantaggi di questo pratico strumento musicale

Il primo vantaggio che tu stesso avrai modo di notare è legato al costo, infatti, questi strumenti risultano molto più economici di un pianoforte acustico. Inoltre, il loro peso, così come l’ingombro, saranno notevolmente più contenuti.

Oltretutto, il volume di questi strumenti può essere regolato comodamente oppure silenziato completamente grazie alla possibilità di suonare o studiare in cuffia, qualità particolarmente apprezzata da moltissimi musicisti poiché permette di esercitarsi in qualsiasi orario senza arrecare disturbo al vicinato.

Offerta
Cuffie Monitor Roland RH-5: per Creare e Ascoltare Musica Ogni Giorno
  • Questo modello alla base della famosa linea RH Roland è una scelta eccellente, dotato di driver da 40 mm, offre un suono dinamico quanto bilanciato da pianoforti digitali, chitarre, synth, batterie digitali e molte altre sorgenti.
  • Anche quando la vostra session è terminata, le cuffie RH-5 sono ideali per lo streaming musicale, complete di bassi potenti e di acuti dalla definizione cristallina.
  • Rapporto qualità/prezzo superiore e prestazioni di alta qualità.
  • Offre una risposta naturale e bilanciata per un'ampia gamma di strumenti.
  • Ottime anche per la riproduzione audio.


Tuttavia, il suono prodotto dai pianoforti digitali può essere anche amplificato, collegando lo strumento a uno o più amplificatori esterni.

Alcuni strumenti sono capaci di riprodurre più o meno fedelmente anche i suoni di altri strumenti a tastiera, come ad esempio l’organo, il clavicembalo o i pianoforti elettronici, ma non solo.

Infatti, è possibile emulare ulteriori strumenti, tra cui quelli a percussione o ad arco. I pianoforti digitali a 88 tasti, sono anche utilizzati spesso in ambito scolastico, proprio in sostituzione del pianoforte acustico e come strumento musicale d’insegnamento.

Nel corso di questo articolo ti accompagneremo in un viaggio attraverso vari marchi e modelli, in modo che anche tu possa scoprire i migliori pianoforti digitali che il mercato offre, il tutto basandoci sulla qualità oggettiva, sulle funzionalità principali degli strumenti e chiaramente sul prezzo finale al quale vengono venduti.

Le caratteristiche dei pianoforti digitali

Se desideri suonare il pianoforte ma nello stesso tempo hai problemi legati allo spazio all’interno di casa, un pianoforte digitale completo di 88 tasti pesati rappresenterà senza alcun dubbio una validissima soluzione al tuo problema.

Infatti, questi pianoforti sono disponibili in molteplici versioni e dimensioni complessive, tuttavia la loro caratteristica principale che li contraddistingue dalle più comuni e semplici tastiere musicali, è la presenza di 88 tasti pesati, 52 bianchi e 36 neri, esattamente come un odierno pianoforte acustico, escluse alcune particolari eccezioni.

Ma quali sono esattamente le caratteristiche che determinano la qualità di uno strumento digitale e che di conseguenza incidono sul suo costo?

Chiaramente, la presenza di una tastiera completa e caratterizzata da tasti opportunamente pesati influirà tanto sul livello qualitativo che sul costo del pianoforte stesso.

Inoltre, complice il progresso tecnologico, gli strumenti digitali hanno potuto evolversi a tal punto da presentare una risposta al tocco del pianista del tutto simile al comportamento di una meccanica tradizionale, capace dunque di riprodurre fedelmente il comportamento di un martelletto che va a percuotere le corde di un pianoforte acustico.

Un ulteriore caratteristica che dovresti tenere in considerazione al momento dell’acquisto è la sensibilità della tastiera al tuo modo di pigiare sui tasti. Quest’ultima dovrebbe permettere di essere regolata attraverso apposite impostazioni.

Fortunatamente ad oggi la stragrande maggioranza dei pianoforti digitali in circolazione prevedono queste opzioni, dandoti dunque la possibilità di regolare la sensibilità al tocco rendendolo.

Tuttavia, se per i principianti o gli appassionati questi strumenti rappresentano indubbiamente una valida alternativa, per i pianisti professionisti potrebbe essere controproducente ricorrere a un pianoforte digitale, in quanto attraverso anni di studio si acquisisce una memoria muscolare più adatta ai pianoforti acustici.

Passiamo ora ai modelli di pianoforte digitale più indicati affinché tu possa avere a disposizione uno strumento di una buona marca, qualitativamente valido e adatto a soddisfare davvero ogni tua esigenza musicale.

I migliori Pianoforti Digitali su misura per te

A questo punto analizzeremo brevemente tutte le caratteristiche principali dei migliori modelli di strumenti digitali presenti in circolazione e adatti davvero a tutti.

Yamaha Arius YDP-144B

Yamaha Arius Digital Piano YDP-144B – Pianoforte Digitale con Suono da Concerto – Connettore Host USB – Compatibile con l'Applicazione Gratuita Smart Pianist – Nero
  • Adatto per studenti e appassionati di musica, Arius YDP-144 è un pianoforte digitale di alta qualità che offre il potente suono dell'acclamato pianoforte a coda da concerto Yamaha CFX
  • Con il design elegante e classico di un pianoforte tradizionale e la moderna tecnologia di un piano digitale, è lo strumento musicale che si adatta in qualsiasi casa
  • Con 10 suoni di strumenti, 192 note di polifonia e una tastiera GHS con 88 tasti pesati, l'YDP-144 riproduce il tocco di un pianoforte acustico offrendo un'esperienza sonora autentica e naturale
  • Dotato di 3 pedali, metronomo e memoria integrata con demo e canzoni, il pianoforte è facile da usare e possiede molte funzioni utili, come lo Stereophonic Optimizer e l'Intelligent Acoustic Control
  • Articolo consegnato: 1 x Pianoforte Digitale Yamaha YDP-144B, inclusi adattatore, libro di partiture, manuale, Utilizzabile con App "Smart Pianist", Colore Nero

Iniziamo con lo Yamaha Arius YDP-144B, un pianoforte digitale a 88 tasti impreziosito da una tastiera realizzata in ebano e avorio sintetico e completa di sistema Graded Hammer Standard in grado di riprodurre fedelmente il tocco di un pianoforte acustico, da quello leggermente più pensante dei bassi a quello più morbido e leggero che caratterizza le ottave superiori.

Il punto di forza di questo strumento tuttavia è legato al suo suono, infatti per garantire la massima fedeltà a i più blasonati pianoforti acustici, l’Arius YDP-144B sfrutta la campionatura del pianoforte da concerto CFX. Come conseguenza si ottengono dei registri alti straordinariamente brillanti, accompagnati da una corposa sezione dei bassi.

Ti ricordiamo inoltre che questo Yamaha è stato progettato appositamente per il tuo divertimento poiché è in grado di offrire numerosi funzioni che ti permetteranno di suonare liberamente il tuo pianoforte anche nei momenti in cui non puoi sfruttare tutta la sua sonorità.

Oltretutto, grazie alla funzione IAC (Intelligent Acoustic Control), il suono dello strumento verrà regolato automaticamente per riprodurre tutta la tua musica in modo bilanciato a ogni livello di volume. Infine, complice un ulteriore sistema, denominato Stereophonic Optimizer, avrai modo di ascoltare il suono naturale del tuo pianoforte anche quando dovrai indossare un paio di cuffie.

Classic Cantabile DP-50 WM

Classic Cantabile DP-50 WM Pianoforte digitale - 88 Tasti tastiera pesata hammer action - Pianola musicale USB, 32 polifonia, 3 pedali - Piano Set con Panchetta e Cuffi - Bianco Opaco
  • 88 tasti con tastiera pesata hammer action con risposta al tocco, max. 32 note di polifonia
  • 14 voci, 13 effetti, Split e Twin Piano, MIDI locale
  • Funzione di registrazione, audio USB / interfaccia MIDI e 2 jack cuffie, metronomo, 3 pedali, altoparlanti
  • Dimensioni (H x L x P) Piano: 85 cm x 137 cm X 44 cm, peso Piano: circa 51 kg (imballaggio incluso) Colore: bianco opaco
  • in dotazione alimentatore, panchetta pianoforte e cuffie

Passiamo ora al pianoforte digitale Classic Cantabile DP-50 WM.

Questo modello entry level è capace di offrirti la massima versatilità possibile al giusto prezzo.

Chiaramente presenta una tastiera completa, dunque a 88 tasti opportunamente pesati, caratteristica che lo accomuna ai pianoforti acustici sia per quanto concerne il tocco che per la resistenza alla pressione del pianista.

Inoltre, viene fornito completo di pedaliera a 3 pedali, cosicché anche i giovani pianisti alle prime armi possano sfruttare un’esperienza di apprendimento il quanto più completa possibile.

Per quando riguarda la sonorità, il Classic Cantabile ti dà modo di selezionare comodamente il suono che preferisci tra le sue 14 voci, ognuna delle quali può essere affiancata a 13 diversi effetti.

Il tutto senza contare utili strumenti in grado di accompagnarti e facilitarti durante le tue sessioni di studio, tra questi troviamo infatti un metronomo e un registratore per riascoltare ogni tua performance al pianoforte.

Casio CDP-S100

CASIO CDP-S110 Piano Digitale 88 Tasti Pesati, stand con ghiera e panchetta con altezza regolabile ffalstaff ®, alimentatore e pedale, Libro di melodie celebri per Casio
  • Piano Digitale 88 Tasti Pesati, polifonia 64 tasti e 10 suoni incorporati
  • stand con ghiera e panchetta con altezza regolabile
  • Pedale incluso: SP-3
  • Metodo rapido "Melodie per Casio CDP"
  • La connessione all'app Chordana Play permette di esercitarsi ed imparare in modo facile e divertente con il semplice ausilio di uno smartphone o di un tablet

Un ulteriore prodotto davvero interessante è rappresentato dall’economico Casio CDP-S100. Questo pianoforte digitale è completo di 88 tasti pesati con tocco regolabile secondo 3 preset.

In questo modo potrai regolare a tuo piacimento la resa dinamica del tuo strumento e ottenere suoni più dolci o più forti.

Il Casio CDP-S100 ti offrirà una polifonia fino a 64 note e numerosi effetti tra cui il riverbero e la trasposizione.

Inoltre potrai alimentarlo anche tramite batterie così da poterlo utilizzare davvero ovunque.
Insomma, tutte caratteristiche che rendono questo strumento una scelta eccellente per i giovani pianisti.

Quindi, se hai intenzione di imparare a suonare il pianoforte, scegliendo questo modello avrai modo di avere a disposizione un prodotto affidabile e in grado di accompagnarti per diverso tempo prima di dover acquistare un modello migliore.

 

0 commenti

Trackback/Pingback

  1. Migliori tastiere musicali economiche - Christian Salerno - […] Leggi anche I migliori pianoforti digitali […]
  2. Migliori pianoforti digitali economici - Christian Salerno - […] pianoforti digitali rappresentano una validissima alternativa agli strumenti acustici, caratteristica che ha permesso […]
× Come posso aiutarti?