Il problema di molti studenti di Pianoforte - Christian Salerno

Il problema di molti studenti di Pianoforte

Gen 13, 2021 | Principiante | 0 commenti

GENERE MUSICALE: Classica

C’è un grande problema che affligge il 90% degli studenti di pianoforte.

Di che cosa si tratta?

Quasi sempre i brani più belli sono anche quelli più complessi e di conseguenza chi si è approcciato allo studio del pianoforte da poco non ha la possibilità di divertirsi.

Ricordo quando intrapresi tale percorso ero continuamente frustrato. Amavo alcuni brani di Beethoven ma quelli si facevano all’8° anno e io ero appena al primo. Poi ne sentivo uno che mi piaceva di Mozart e scopro che quello si affrontava al 5° anno e così via 🙂

E non ero il solo! confrontandomi con altri capivo che c’era un problema di fondo.

Per fortuna però, anche se molto lentamente, la didattica si è evoluta. Qualche autore ha iniziato a scrivere musiche semplici ma allo stesso tempo orecchiabili, affinché lo studente di pianoforte possa divertirsi anche se è all’inizio.

Film Themes: The Piano Collection
  • Film Themes: The Piano Collection - Piano Solo
  • Various (Autore)

Quando ho iniziato io sembrava tutto scandaloso. Non puoi toccare il pianoforte se prima non hai imparato a solfeggiare perfettamente, non puoi fare quel brano se prima non hai fatto 50 esercizi quotidiani, non puoi suonare la versione facilitata di quella canzone perché non è dignitosa.

Insomma, una serie di dogmi e vecchiume che per fortuna, con le nuove generazioni, sta pian piano scomparendo (ma pian piano!)

Non immagini quanti insulti ricevo costantemente per cercare di rendere semplice e coinvolgente l’apprendimento della musica.

Credo che quello dia più fastidio agli accademici sia il fatto che una didattica leggera, col sorriso e con aneddoti divertenti, piaccia di più e sia più facilmente assimilabile rispetto ad una fatta di date da imparare a memoria e nomi impronunciabili.

Vabbè, sarà un peso che porterò sulle mie spalle più che volentieri, fin quando ci sarà almeno una persona a cui piaceranno i miei video.

A proposito di didattica divertente, nell’email di oggi voglio presentarti un libro che è stato da poco pubblicato e con il quale ho avuto l’onore di collaborare che si chiama Film Themes.

Si tratta di una raccolta delle più celebri colonne sonore che hanno fatto la storia del cinema.

Film Themes: The Piano Collection
  • Film Themes: The Piano Collection - Piano Solo
  • Various (Autore)

Come ti dicevo, la didattica sta facendo passi avanti e sono felice di esserne anche un po’ il portavoce di tutto questo.

Tutti questi nuovi libri in cui c’è il mio zampino hanno tutti due cose in comune:

  • Contengono un link per ascoltare e scaricare i file audio dei brani (essenziale!);
  • Contengono i videotutorial per capire se si stanno suonando le note corrette (ancora più essenziale!).

Oggi il libro non è più sufficiente. Con tutta questa tecnologia è impossibile fare a meno se si vuole dare un supporto didattico di qualità. Dunque è possibile suonare brani celebri e belli pur essendo ai primi anni di pianoforte.

Dai un occhio a Film Themes che trovi su Amazon.

Noi come sempre ci sentiamo presto, anche perché sono in arrivo altre novità… eheh, un caro saluto!

0 commenti

× Come posso aiutarti?