Il Metodo che ho utilizzato per Insegnare Pianoforte ai Cantanti - Christian Salerno

Il Metodo che ho utilizzato per Insegnare Pianoforte ai Cantanti

Mar 7, 2020 | Principiante | 0 commenti

GENERE MUSICALE: Pop

Come ti avevo promesso, oggi ti svelerò il segreto che ho utilizzato con alcuni miei studenti di pianoforte.

Correva l’anno 2016 quando una mia carissima amica che gestiva una scuola di musica mi parlò di un suo progetto.

Voleva realizzare un corso triennale per cantanti che desse a loro un titolo legalmente riconosciuto alla fine degli studi. Dopo infinite pratiche burocratiche, agganci, chiamate e Dio solo sa cos’altro… ce l’ha fatta!

La sua scuola era l’unica della sua zona in grado di offrire questo percorso di laurea triennale per cantanti.

Il corso era strutturato bene e con diverse materie: teoria, armonia, ear training, pianoforte, coro e interpretazione.

Mi affidarono la cattedra di pianoforte e mi dissero: hai carta bianca! Tieni solo conto che alcuni di questi cantanti non sanno né cosa sia un “Do” è né tanto meno dove si trovi.

Okay, nessun problema… ci penso io!” le risposi.

Nel tragitto in auto per andare verso casa iniziavo già a pensarle tutte. In che modo potevo strutturare il corso, in che modo potevo impostare la prima lezione e quali potessero essere gli obiettivi da raggiungere al termine del primo anno.

Una volta a casa mi sono letteralmente barricato dentro per 3 giorni stendendo il piano di studi. Non volevo distrazioni. Avevo una grossa responsabilità, ovvero il successo o l’insuccesso di quei ragazzi che brillavano d’amore per la musica.

In più avevo la piena consapevolezza che loro volevano cantare e non suonare e che la mia materia sarebbe stata “secondaria“. Non avevo grandi aspettative perciò cercai di creare un programma a prova di imbecille.

Si!! Un programma che potesse riuscire a portare a termine anche chi si esercitasse anche solo 1 ora alla settimana (per esempio la Domenica dopo cena).

Ho semplificato e ridotto all’osso tutto il possibile. Alla fine lo scopo del programma era quello di riuscire ad accompagnarsi al pianoforte mentre si canta. Non si trattava di fare virtuosismi o di diventare dei grandi concertisti.

Dopo 3 giorni barricato in casa e di consultazione telefonica con gli altri colleghi del corso, stesi il programma definitivo.

Era pronto! Ma… mancava ancora qualcosa.

In ambito di insegnamento sono un perfezionista. Non lo sono magari in tante altre cose ma quando c’è da fare capire qualcosa a qualcuno voglio essere il più chiaro possibile e voglio assicurarmi che i concetti arrivino senza filtri e dubbi.

Così ho deciso di realizzare un Corso completo online di 5 ore che contenesse all’interno tutto il programma. Spiegazioni, esercizi ed esempi. In questo modo non avevi scuse!! Non capivi qualcosa a lezione? C’è il DVD che ti spiega le stesse cose e le puoi ripassare come e quando vuoi.

IL RISULTATO?

So che sei curioso di sapere com’è andata a finire. Bene, te lo dico subito. A parte i ragazzi che si sono ritirati nel corso dell’anno, quelli che sono arrivati alla fine sono stati tutti promossi!! (per lo meno nella mia materia! eheh).

Per me sono grandi soddisfazioni. Cantanti che non sapevano nemmeno come fosse fatto un pianoforte sono diventanti pianofortedipendenti.

Se sei curioso di scoprire quali sono i segreti che ho inserito in quel corso sappi che purtroppo i DVD sono andati a ruba e non ne ho più.

Tuttavia ho caricato tutto il materiale in un corso che puoi scaricare direttamente dal tuo pc dopo l’ordine. Il corso lo trovi qui sotto:

Clicca qui e accedi al corso.

Sono certo che scoprirai cose che non avevi mai sentito prima. Ma la cosa più divertente è che è così semplice suonare per accompagnarsi che ti stupirà e ti domanderai “ma perché non l’ho mai fatto prima??”

Oggi è Sabato, io ti saluto, ti auguro un buon week-end e spero che tu possa passare un po’ di tempo con la tua famiglia e il tuo adorato pianoforte. A presto!

0 commenti

× Come posso aiutarti?