Suona, che fa bene! - Christian Salerno
skip to Main Content

Suona, che fa bene!

Non sai cosa fare? Suona che ti fa bene! Eh sì, qualsiasi sia il tuo strumento … suona! I vantaggi sono sempre riscontrabili.
Chi suona la batteria brucia 600 calorie a concerto (Cesare Corda). Chi studia uno strumento qualsiasi ha una maggiore attività cerebrale rispetto agli altri. Questo accade perché suonare sviluppa nell’individuo una capacità di ragionare che non riguarda solamente l’ambito musicale ma anche la vita di tutti i giorni ( Suonare fa bene – Maurizio Petruzzelli).
Manda i tuoi figli ad una scuola di musica, fa studiare a loro uno strumento qualsiasi (il pianoforte! eheh) e farai a loro un doppio favore.
Nell’arco di un anno i ricercatori d’oltre oceano hanno misurato quattro volte le capacità mentali di due gruppi di bimbi fra i 4 e i 6 anni, divisi in allievi musicisti e semplici scolari. Progressivamente, hanno rilevato un leggero aumento del quoziente intellettivo e una sensibile crescita dei punteggi di valutazione della memoria fra i piccoli Chopin. I test effettuati consistevano nell’ascoltare una sequenza di numeri, nel ricordarla e nel ripeterla agli esaminatori. La differenza fra i due campioni – sottolinea Laurel Trainor, a capo dellindagine – è emersa già a distanza di quattro mesi dall’inizio delle lezioni di musica da parte del primo gruppo. Gli altri bambini, pur essendo impegnati in attività altrettanto stimolanti quali teatro o giochi visuali, dal punto di vista della memoria sono subito risultati meno brillanti. (Suonare fa bene al cervello)
Ma anche il Corriere.it non si disdegna di dire la sua questa volta non sui giovani ma sugli adulti anziani dai 60 agli 80 anni. I risultati dei test hanno accertato che il gruppi di musicisti di quest’età risulta molto più veloce ed abile nei vari test cognitivi rispetto i non musicisti. 
 
Insomma, se non vuoi suonare per la tua memoria, per la tua salute… suona per la tua anima, ti ringrazierà vedrai…

Christian

Sono un pianista a tempo pieno, laureato a pieni voti al Conservatorio "G.Puccini" di Gallarate. Adoro condividere le mie esperienze musicali sul web con articoli e video. Insegno pianoforte a coloro che intendono cominciare questa fantastica avventura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top
× Come posso aiutarti?