Registrazione del Cd! - Christian Salerno
skip to Main Content

Registrazione del Cd!

Ancora qualche giorno e poi si parte a Registrare il Cd!

Sono stranamente teso, in genere non lo sono qusi mai! Forse perché è un’esperienza nuova, non so..!
Ho solo oggi e domani per continuare a ripassare i brani del Cd, dopodiché Venerdì si parte per Roma! Starò tutto la giornata di Venerdì a registrare, Sabato sarò invece in giro per la città con qualche amico di Roma, e Domenica altra gitarella e poi si torna a casa. Sarà sicuramente un’esperienza fantastica e sono sicuro che non la potrò mai dimenticare. 
In questi giorni continuo a ripassare i brani, cercando di migliorarli dal punto di vista interpretativo, voglio che il Cd sia perfetto! Perfetto è una parola grande, ma almeno carino. E’ davvero difficile eseguire un intero brano senza fare errori di alcun tipo, tenendo conto che i brani da registrare saranno 11…!! HELP!!
Sono fiducioso però e spero che le 5 ore accordate mi bastino per poter far il tutto. Sarà di certo una delle prove più difficili che io abbia mai affrontato. Avrò la responsabilità di non sbagliare ma soprattutto di non perdere tempo! Il tempo è poco e il lavoro da fare è tanto. Inoltre, col tempo si accumula lo stress e la fatica, e la qualità dell’esecuzione tende a peggiorare. Sarà difficile tenerla sempre alta…
Ma non mi demoralizzo, anzi! Sarà uno dei giorni più belli della mia vita, la prima registrazione del mio primo Cd..cosa c’è di meglio? Speriamo che le tracce piaceranno alla gente..
Le tracce sono 11, durano circa 3 minuti ciascuna, e qui puoi vedere i titoli in anteprima:

Manca il titolo di una traccia che è stata creata di recente. Insomma tutto è pronto, registrazione, copertina, album di spartiti… manca solamente la stampa dei Cd che avverrà appena consegnerò il master della registrazione all’Editore!

Con la speranza che la mia musica venga apprezzata… un enorme salutone a tutti i carissimi lettori di questo blog!

Christian Salerno

Christian

Sono un pianista a tempo pieno, laureato a pieni voti al Conservatorio "G.Puccini" di Gallarate. Adoro condividere le mie esperienze musicali sul web con articoli e video. Insegno pianoforte a coloro che intendono cominciare questa fantastica avventura.

Questo articolo ha 4 commenti
  1. 5 ore, ~30 minuti di musica, puoi ripeterlo grossomodo 6 volte, che è un numero accettabilissimo.
    Attento a non fissarti sui singoli brani, altrimenti man mano che avanzi peggiora la qualità perché aumenta la stanchezza e ti ritrovi con le prime 3 belle e le successive 8 così così…
    Beh, come non farti un grosso in bocca al lupo? Ti auguro tanta fortuna!!

    Bruno
    PS. Ma perché Roma?

  2. Ciao cristian, sono feffy70 (Stefano), utente affezionato di Pianosolo.it
    In bocca al lupo per questa nuova esperienza. Sono sicuro che ce la farai perchè sei molto bravo e grazie a te sono finalmente riuscito, a 41 anni, ad iscrivermi a scuola civica e studiare un pò di pianoforte.
    Vai cosi Kri!!! A forza di sentirti e vederti sul sito, su youtube, twitter e facebook, per me sei uno di casa. Anzi, sei quasi il mio prof di piano 🙂

  3. Carissimo Stefano! Eheh, è bellissimo quello che hai detto…! Sono molto contento che ci segui spesso e sono contento che hai iniziano a studiare il pianoforte fregandoti dell'età..molti si fanno problemi!

    Io penso realmente che non ci sono dei limiti d'età, è da sfatare questo "mito"…

    In ogni modo la registrazione è andata bene, ora scrivo un bel post 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top