Quanto costano le Lezione di Pianoforte - Christian Salerno

Quanto costano le Lezione di Pianoforte

Nov 9, 2010 | Senza categoria | 2 commenti

Scegliere d’impartire lezioni di pianoforte privatamente è indubbiamente una delle prime alternative che ogni insegnante di musica può valutare per offrire le proprie conoscenze agli allievi di ogni età anagrafica, dai più piccoli fino agli adulti.

A tal proposito, devi sapere che esistono moltissime possibilità d’insegnamento nel settore della didattica musicale: dalle associazioni musicali alle scuole di musica private. Il tutto senza contare le lezioni private a domicilio, o quelle di gruppo.

Queste caratteristiche rendono il settore dell’insegnamento musicale decisamente vasto e davvero molto affollato e competitivo.

Generalmente, in Italia, ogni ora di lezione dedicata all’apprendimento musicale viene pagata all’incirca 25 o 30 euro. Tuttavia, alcuni insegnanti si propongono anche a prezzi inferiori e compresi tra i 15 e i 20 euro ma, chiaramente, i professionisti affermati possono arrivare a chiedere anche 50 euro orari o più.

Ovviamente, il settore didattico musicale è ricchissimo di diverse offerte e proposte, per questo motivo dovrai sempre valutare il contesto che ti circonda, considerando che esistono moltissime disparità di prezzo legate al livello di preparazione dell’insegnante e alle materie musicali che quest’ultimo intente insegnare.

Anche la posizione geografica può incidere notevolmente sul costo orario di ogni lezione, così come il luogo nel quale vengono offerte le lezioni stesse.

Quindi, qualora un’insegnate operi privatamente mettendo a disposizione la propria casa per impartire lezioni, sarà a conoscenza del fatto che questo tipo di attività è completamente sprovvisto di regolamentazione.

Infatti, non esistono normative specifiche o regolamenti che impongano il possesso di determinati titoli di studio o di stabilire un prezzo di mercato fisso da proporre agli allievi.

Tuttavia, considerando questa completa assenza di standard necessari per l’insegnamento musicale, un consiglio è sempre quello di allinearsi con le tariffe utilizzate dalla concorrenza, specialmente se si vogliono ottenere i primi allievi di pianoforte.

Ma quanto vale ogni ora di lavoro per un’insegnante di musica?

Sostanzialmente, questo dipende dal livello di pratica, così come dal livello qualitativo di ogni lezione. Anche il target non è un fattore da sottolineare, infatti il costo può variare anche in base alle capacità degli allievi.

Chiaramente le lezioni avanzate e di perfezionamento saranno più dispendiose rispetto a quelle dedicate ai principianti.

Tutti questi parametri concorrono nella formazione di una determinata fascia di prezzo, tanto per quella medio alta, che si attesta intorno ai 30 euro orari, quanto per quella medio bassa, da costo pari a circa 20 euro l’ora.

Il livello di esperienza dell’insegnate di pianoforte

Nel caso in cui l’insegnante di pianoforte abbia alle spalle molti anni di pratica musicale, accompagnati dalla padronanza e dalla conoscenza delle giuste tecniche, così come della teoria musicale, i costi, giustamente, non saranno modesti ma, al contrario stabiliti sul reale livello di preparazione legato alle capacità acquisite a seguito di un lungo percorso di studi musicali.

Per questo motivo, il prezzo delle lezioni di pianoforte private sarà sempre legato alle capacità del professionista che mette a disposizione le proprie competenze.

Infatti, come avviene per ogni altro settore, la qualità ha un prezzo.

Dunque, oltre all’importanza del mantenimento di un elevato standard qualitativo, così come quello di un tariffario adeguato, i prezzi non dovrebbero essere troppo alti soltanto perché basati su questi principi fondamentali.

La qualità e il costo di ogni lezione di pianoforte

In egual misura, il prezzo delle lezioni è strettamente legato al metodo impiegato per l’insegnamento della materia musicale scelta. Infatti, questo determinerà sin dal principio le varie offerte formative e il materiale didattico offerto. Infatti, tra le numerose tematiche che potranno essere affrontate durante ogni lezione vi saranno:

  • teoria e solfeggio;
  • lettura musicale nelle principali chiavi, esecuzione di semplici brani e conoscenza della tastiera;
  • elementi di coordinazione manuale;
  • impostazione della postura utile per una corretta pratica pianistica;
  • metodologie ad hoc in base allo stile musicale (musica classica, blues, jazz e pop);
  • approfondimento dell’armonia e della corretta interpretazione pianistica.

Questi saranno gli ulteriori fattori che potranno influire più o meno notevolmente sul costo orario di ogni lezione di musica.

Tuttavia, spesso e volentieri gli insegnanti offrono una prima lezione di prova completamente gratuita. In questo modo potrai verificare che il metodo d’insegnamento rispecchi le tue esigenze e decidere senza impegno a quale professionista rivolgerti.

I prezzi legati al livello dello studente e agli spostamenti dell’insegnante

È importante considerare come le lezioni di pianoforte non avranno sempre lo stesso costo, specialmente se il livello dello studente è già avanzato.

Infatti, le lezioni dedicate agli allievi principianti saranno solitamente meno costose se paragonate a quelle di perfezionamento o comunque rivolte a musicisti già formati.

Oltretutto, sarà da considerare anche l’eventuale spostamento dell’insegnante di musica, che potrebbe applicare un sovrapprezzo nel caso in cui dovesse recarsi direttamente a casa tua per la lezione settimanale.

Il livello di preparazione dello studente e il costo di ogni lezione

Come precedentemente accennato, i prezzi di ogni lezione privata saranno soggetti a variazioni in base al livello di preparazione dell’insegnante ma anche dello studente. Infatti, maggiore sarà quest’ultimo e maggiori saranno i costi di ogni ora di lezione.

Nel caso tu sia agli inizi, probabilmente potrai usufruire di prezzi più vantaggiosi che si aggireranno sui 15/20 euro orari.

Oltretutto, se il tuo livello di preparazione pianistica e musicale è ancora piuttosto ridotto, le lezioni private rappresenteranno una validissima opportunità per approfondire il tuo percorso musicale. Potrai imparare le basi di teoria, in che modo leggere al meglio il pentagramma e ad eseguire i primi accordi alla tastiera.

Al contrario, se dovrai approfondire le conoscenze musicali più avanzate, così come brani tecnicamente e musicalmente più complessi, i costi delle lezioni potranno aumentare e attestarsi intorno ai 25/30 euro l’ora.

L’alternativa migliore all’insegnate privato: l’innovativo metodo Piano Lion per imparare a suonare il pianoforte in soli 6 mesi

Se desideri un corso di pianoforte destinato ai principianti offerto a un costo fisso, l’innovativo metodo d’insegnamento Piano Lion farà sicuramente al caso tuo. Infatti, attraverso questo sistema avrai modo d’imparare a suonare il pianoforte da zero, e in soli 6 mesi riuscirai a suonare fluidamente e con entrambe le mani.

Chiaramente, non sarai capace di eseguire le sonate di Beethoven o gli studi di Chopin, ma avrai la possibilità di apprendere tutte le basi necessarie per i primi approcci a questo meraviglioso strumento divertendoti e seguendo lezioni esaustive ed estremamente graduali.

Il tutto senza dare nulla per scontato e senza l’utilizzo di termini complicati per i meno esperti.

Infine, ogni lezione sarà inquadrata in modo assolutamente professionale e troverai tutto il materiale scaricabile di cui hai bisogno che potrai comodamente stampare al fine di costituire il tuo primo diario di studio pianistico.

Clicca qui per scoprire il metodo Piano Lion

2 Commenti

  1. Lorenzo Pietro Giovanni Cardelli Ottoboni

    Caro Christian: di do qualche dato aggiornato al 2013:

    Costo orario meccanico 37 euro
    costo orario carro attrezzi 650 euro (no, non ho messo uno zero in più)
    costo idraulico 30 euro l'ora
    costo piastrellista 20 E mq (hai presente quanto è un metro quadrato?)
    C'è chi insegna per passione, ma vive in un mondo dove le cose hanno un prezzo (e anche un valore forse)

    Devo continuare?
    Io prendo 20 euro l'ora perché ho pochi allievi e sono costretto a farmi pagare in nero, cosa di cui mi vergogno ma non ho trovato ad oggi una soluzione praticabile per mettermi in regola. Se fossi un concertista di una certa fama forse sarebbe giusto che chiedessi anche qualcosa in più e se dovessi pagarci anche le tasse, cosa che farei volentieri se riuscissi a ripagarmi almeno i costi fissi di una partita iva, è del tutto comprensibile chiedere non dico quanto un bifolco che guida un camioncino-sciacallo che rimorchia auto in panne, ma almeno un decimo.

    Non capisco poi come ti permetti di parlare con tanta superficialità della didattica musicale: non è che un principiante non necessiti di competenza per essere seguito. Evidentemente non hai mai provato a insegnare a bambini con la mani irrigidite e in posizioni assurde… Non è semplice dar loro un'impostazione: non stiamo parlando di carne da macello, si tratta di un'arte, una delle massime espressioni della mente umana, il regno della precisione, della perfezione e della cura per il dettaglio. Anche con i bambini di 6 anni.
    Io non ci trovo nulla di scandaloso se una persona CHE VALE chiede cifre alte per fare lezione, trovo molto più scandaloso che ci sia gente NEMMENO diplomata (si, il mio diploma non garantisce proprio nulla, ma è la condizione minima per potersi permettere di iniziare la carriera di musicista e di insegnante)che vende cattive impostazioni, cattive idee musicali e cattivi metodi di studio, anche chiedesse un euro. Insegnare senza esserne in grado vuol dire danneggiare delle persone e offendere l'arte che dovremmo tutti ritenere un valore superiore, se non alle nostre esistenze, almeno alle nostre tasche. Quello che scrivi è intellettualmente disonesto, superficiale e, permettimi, anche presuntuoso.
    Saluti,
    Andrea.

    Rispondi
  2. Christian Salerno

    Gentilissimo Andrea. Grazie per il tuo commento. Ho provveduto a rivedere l'articolo dato che concordo su molte tue cose e in più l'articolo era Obsoleto. Alla prossima!

    Christian

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Come posso aiutarti?