Quali sono i migliori libri di Pianoforte da Comprare?

Oggi ti faccio curiosare un po’ nella mia libreria.
Innanzitutto, è divisa in un lato strettamente pianistico e legato alla pratica (che è quello che ti farò vedere oggi, a sua volta diviso in musica classica e moderna, repertorio e didattica) e un lato teorico (che forse ti farò vedere in un prossimo video).
Musica Classica
-
- Tutti le Sonate di Beethoven (sono essenziali!), la mia è Urtext edition, ma ce ne sono anche altre valide. Spesso si trovano in più volumi
- Sonate di Mozart
- Studi di Chopin (essenziali per la tecnica, ma a saperli fare ancora meglio)
- Libro degli esercizi di Liszt (lo conoscono in pochi, sono più conosciuti gli studi di Liszt, ma io ritengo gli esercizi fondamentali), sono 12 volumi e ogni volume racchiude dentro di sé una propria finalità tecnica
- Trascrizioni di Liszt delle opere
- Polacche di Chopin
-
- Studi di Rachmaninov (difficilissimi!)
- Concerti per Pianoforte e Orchestra di Beethoven
- Partite di Bach
- Trascrizioni di Brahms per pianoforte solo
- Urtext Primo: molto interessante serie di volumi che avevo già presentato su pianosolo.it, in cui puoi trovare una serie di brani che sono piuttosto sconosciuti, ma belli, meno noti e facili. In ogni raccolta ci sono diversi autori, ad esempio Clementi-Czerny-Cramer oppure Chopin-Liszt-Hiller
- Balakirev
- Rapsodie Ungheresi di Liszt
- Suite Inglesi di Bach
- Studi Trascendentali di Liszt (difficilissimi!)
- Studi di Skrjabin
- la trascrizione del The Köln Concert di Keith Jarrett (difficilissimo, poiché un concerto di tutta improvvisazione, quindi praticamente intrascrivibile, ma è uno di quegli spartiti che tengo per passione)
Libri Didattici
- Ho praticamente tutti i libri di Remo Vinciguerra, uno dei più grandi didatti per quanto riguarda il pianoforte per un livello di chi sta attorno alla fine del primo anno, secondo, terzo anno di studi (tendenzialmente lui fa un sacco di preludi, molto orecchiabili e molto belli ed ogni preludio va a sviluppare un aspetto della tecnica, per esempio lui è molto incentrato sulla ritmica, sono molto utili)
- Trinity: per capire cosa c’è dentro e poter presentare i miei allievi agli esami ABRSM
- Roba da Pianisti di Christian Salerno (fantastico! A parte gli scherzi, ho già fatto un video su questo libro, quindi non mi ripeto qua)
- Piano Junior: per tutti gli insegnanti di pianoforte che hanno voglia di rinnovare la didattica (sono in inglese, ma è una cosa positiva, perché al giorno d’oggi è importante conoscere questa lingua)
- 70 esercizi di Czerny
- Gradus ad Parnassum di Muzio Clementi. Non scegliere selezioni bensì volumi che contengono tutti e 100 gli studi.
- Cesi-Marciano volume 5 (solitamente dopo che sei arrivato al volume 2 è finito, ma io credo di essere il primo pianista sulla faccia della terra ad avere il 5!)
- Chopin: pezzi sconosciuti
- Bach: 19 pezzi facili
- metodo Bastien
- Sinfonie di Bach
- Scale di Alati
- Pozzoli (bellissimi)
- Ho una serie di raccolte che si chiamano il mio primo (il mio primo Schumann, il mio primo Bach, il mio primo Chopin…), dove ci sono i pezzi più facili di questi compositori, non trascritti, cosa molto importante
- Tecnica Pianistica Essenziale, un mattone pieno di tecnica, esercizi molto utili; buon libro
- vari libri di Czerny
- Cramer
- Hanon
- Pischna
- Beyer
- Jazz l’Arte dell’Armonizzazione (una bomba!)
Libri di Musica Moderna
- Superalbum, giallo/verde/blu/rosso, in cui potete trovare i maggiori successi della musica contemporanea trascritti per pianoforte (sono scritti in modo moderno, per chi non sa leggere questo tipo di musica, su pianosolo.it, abbiamo realizzato un corso che si chiama corso di pianoforte moderno), utilissimi se dovete andare a suonare e intrattenere per un lasso temporale alto
- John Williams, uno dei più grandi scrittori di colonne sonore
- Cantautori Antologia, raccoglitore di cantautori italiani (anche in questo caso scrittura moderna)
- Disney Fake Book, tutti i successi della Disney, riarrangiati in chiave moderna
- 100 Most Gorgeous Songs Ever (se vuoi fare innamorare qualcuno, qui trovi la canzone giusta, una bomba, completo di tre pentagrammi)
- 100 Napoli, canzoni napoletane classiche (per non rinnegare le mie origini)
- Richard Clayderman (artista che ha fatto impazzire migliaia di donne negli anni ’70)
- Virginio Aiello: Tecnica Moderna per Pianoforte Pop e Jazz
- Modern Piano
- Exploring Latin Piano (bello)
Manuali di Didattica Pianistica
- I fondamenti dello studio del pianoforte di Chang C. Chuan
- Storia del Pianoforte di Rattalino
- Il Pianoforte di Casella (è un classico, ma è un bellissimo libro)
- Manuale Tecnico del Pianista Concertistico di Rattalino (in cui vengono svelati interessanti trucchi e segreti)
- Il Piano B di Teo Ciavarella (in cui insegna a cavarsela tramite l’improvvisazione)
- L’ultimo Beethoven di Solomon (libro che ho amato alla follia)
- Come si Suona il Pianoforte di Sandor (non è un manuale, ma un bellissimo libro di 360 pagine, economico e completo)
- Piano Notes di Charles Rosen (è il racconto di un pianista che parla delle sue esperienze)
- La nascita della moderna didattica pianistica di Chiara Macrì (ricco di informazioni tecniche molto interessanti)
- Dinamica Pianistica di Attilio Brugnoli (bellissimo, molto complesso, sto iniziando a capirlo ora che ho approfondito determinati studi, non può mancare nella libreria di un pianista)
- Libro sugli studi di Chopin di Laura Cortellessa (mi è piaciuto molto)
- Chopin di Gastone Belotti
- Quello che ogni pianista deve sapere di Finizio (sai che sono sincero, non mi è piaciuto, l’ho trovato inutile)
- Conversazione col Maestro Aldo Ciccolini (carino, non impegnativo)
- Le Grandi Scuole Pianistiche di Rattalino (inutile che mi ripeta, trovo tutti i suoi libri interessanti)
- Le Sonate per Pianoforte di Beethoven di Rosen (in cui spiega caratteristiche molto interessanti)
- Libri di storia della musica
- Frederic Chopin di Daniel Barenboim (guida all’ascolto)
- Noi pianisti, un libro favoloso!!
Cosa ne pensi della mia collezione? Pensi che abbia trascurato qualche libro che invece dovrei considerare? Fammelo sapere, non si finisce mai di crescere!