Manuale per Insegnanti di Pianoforte - Christian Salerno
skip to Main Content

Manuale per Insegnanti di Pianoforte

Girando per la rete è possibile trovare un mucchio di cose molto interessanti.
Quello che ho trovato ieri è davvero molto interessante e vorrei che tutti i giovani insegnanti gli dessero una bella lettura.
Si tratta di una tesi scritta da un studente in merito ai metodi per pianoforte, in merito ad alcune definizioni, ad alcune riflessioni per quanto riguarda la didattica pianistica.
La didattica pianistica è qualcosa sempre in evoluzione, in continua ricerca, perciò è corretto – a mio parere – rimanere sempre aggiornati e non fossilizzarsi ai metodi dei primi del 900 che abbiamo visto che non sempre possono andar bene.
La tesi è suddivisa nei seguenti capitoli:
  • Introduzione
  • Davanti al pianoforte
  • Tra tastiera ed Insegnante un alunno consapevole
  • Della mano
  • Caduta
  • Lo studio
  • Scale e arpeggi
  • Legato e polifonia
  • Conclusioni
Circa 80 pagine di contenuti preziosissimi che ti consiglio assolutamente di sfogliare e perché no, stampare. Qui di seguito il file:

Se non riesci a scaricarlo vai qui.

Christian Salerno

Christian

Sono un pianista a tempo pieno, laureato a pieni voti al Conservatorio "G.Puccini" di Gallarate. Adoro condividere le mie esperienze musicali sul web con articoli e video. Insegno pianoforte a coloro che intendono cominciare questa fantastica avventura.

Questo articolo ha un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top
× Come posso aiutarti?