L’Amore nella Musica
Rodolfo (il protagonista) ama Mimì (la protagonista) ma in un momento di debolezza dice… :
“Mimì è una civetta che frascheggia con tutti. Un moscardino di Viscontino le fa l’occhio di triglia. Ella sgonnella e scopre la caviglia con un far promettente e lusinghier.”
Come ha fatto il suo amico a capire che non era sincero.. dalla musica!!!! Se fosse stato un pensiero reale, la musica non sarebbe stata così straziante… Ascolta la scena nel video da 1:28 a 1:58).
Allora Rodolfo risponde:
“Ebbene no, non lo son. Invan nascondo la mia vera tortura. Amo Mimì sovra ogni cosa al mondo, io l’amo, ma ho paura, ma ho paura!”
E… ascolta un po’ con quale tipo di musica dice “Invano nascondo la m ia vera tortura:
la scena inizia da 2:09–2:23
E’ la stessa musica con la quale ha detto “Mimì è una civetta!” Lo stesso tipo di musica ci fa capire qual’è
realemnte la veirtà!Infine… Amo mimì sovra ogni cosa al mondo, io l’amo ma ho paura, ma ho paura…
la scena inizia da 2:24 a 2:50.
Che musica… Se questa non è una scena da film………….
Morale: a volte le persone dicono qualcosa contro la propria volontà, solo per il bene della persona amata.
Christian Salerno