Iniziare a suonare la tastiera non è difficile. So che ti sembra un’affermazione assurda ma ho qualcosa da dirti che ti farà evolvere questo pensiero in “suonare è facile”.
Ovviamente parlo di tastiera ma mi riferisco anche a chi ha un vero e proprio pianoforte a casa. Se non ne hai uno cliccando qui puoi trovare un ottima tastiera ad un prezzo modico.
Cosa ti fa pensare che suonare il pianoforte sia difficile? Dai, prova a pensarci. Ciò che credi in merito farà davvero la differenza quando proverai a farlo, quindi è importantissimo.
Forse hai incontrato una persona che dice che è difficile suonare. Oppure vedi che ci sono tanti linguaggi diversi da capire: spartiti, tante note musicali, tanti tasti da schiacciare…
Questa devo necessariamente raccontartela: qualche anno fa, a casa di un mio caro amico che festeggiava il suo 30° compleanno ci riunimmo dopo tanto tempo. Era davvero molto che non lo vedevo. Quindi decisi di organizzarmi ed andare da lui.
Trovai così tanta gente lì che quasi pensai di scappare. Ma non lo feci, andai subito in cerca del mio amico e lo salutai con molto entusiasmo. Decise di presentarmi molti dei suoi amici con cui aveva delle bellissime relazioni, ma c’era una persona in particolare che voleva farmi conoscere. Una persona alquanto bizzarra.
Trovammo questa ragazza circondata di diverse persone, ero tanto curioso di sapere cosa c’era da guardare. Quindi mi venne presentata ed il mio amico chiese lei di stupirmi.
Tra me e me pensavo: “Cosa cavolo stanno pensando di fare, è una maga questa ragazza?”
Mi venne spiegato che questa ragazza era una profonda studiosa della memoria e faceva con i suoi amici dei giochi che li stupivano.
Mi venne vicino e disse: “scommetti che tra 5 minuti conoscerai tutte le città d’Italia in ordine crescente di popolazione?”
Non riuscii a sopprimere la risata, mi scappò un piccola risata. Non credevo a quello che sentivo. Tutto ciò non aveva senso. Come posso mai fare un’impresa del genere? Che tu ci creda o no, attraverso un metodo, dopo 5 minuti seppi dire le principali città italiane in ordine crescente ti popolazione…
Man mano che ne dicevo, ridevo per l’incredulità di quanto stava accedendo. Le ricordavo tutte senza la minima difficoltà! Sai perché? Perché quella ragazza aveva un metodo. Un Metodo.
Suonare è difficile come ogni altra cosa che si faccia a caso. Così come suonare è facile come qualsiasi altra cosa che si faccia con un metodo organizzato.
Dipende, dunque, tutto dal tuo approccio.
Gli step da fare sono semplici:
- Procurati uno strumento;
- Inizia a prendere lezioni da un maestro privato oppure online;
- Procurati i libri che ti aiuteranno a raggiungere il tuo obiettivo;
- Studia con costanza (almeno 20 minuti al giorno);
Ecco gli step. Fidati, non è difficile. Certo può essere un processo non immediato, lo capisco. Ma quale cosa fantastica è immediata?
Se fosse immediato lo farebbero tutti e non sarebbe più una cosa di valore. Sarebbe come bere un bicchiere d’acqua.
Step 1: procurati uno strumento
Ovviamente ci dev’essere un piccolo investimento iniziale per acquistare il tuo strumento, ossia la tastiera o il pianoforte. Se vuoi consigli sui pianoforti e tastiere migliori a prezzi accessibili, clicca qui.
Step 2: Prendi lezioni
Chi altro può farti suonare se non una persona che lo fa già?
Cerca un maestro. Ci 2 modi principali:
- Cercare dei maestri nella tua città che siano disponibili a fare lezioni di piano.
- Cercare su siti di insegnanti per fare lezioni online comodamente da casa.
Step 3: Procurati i libri che ti aiuteranno a raggiungere il tuo obiettivo
Ci sono diversi libri che possono fare al caso tuo. Ti lascio anche qui l’articolo in cui ne parlo in modo approfondito se vuoi avere il libro perfetto per te: clicca qui.
Step 4: La costanza
Devi sapere che la costanza è l’unica arma che ti permetterà di arrivare con incredibile facilità ad ogni tuo obiettivo. Sii costante e persevera e vedrai i risultati colarti avanti come oro. Spesso mi capita di sentirmi con persone che non vedono grandi risultati nonostante studino anche 2 ore in un singolo giorno. Com’è possibile?
Perché spesso fanno 2 ore in un giorno e poi tutta la settimana non toccano tasto. Questa non è la strada migliore. Basterebbero, invece, 20 minuti al giorno fatti tutti i giorni per vedere risultati meravigliosi.
Mi sono spiegato? Spero di averti fatto capire che imparare il pianoforte può essere tanto bello quanto facile. Basta il giusto impegno ad avere un metodo ed applicare con costanza e perseveranza.
Bene, spero di essere stato di aiuto per te anche oggi. Lo spero davvero. Troppi pianisti vogliono far sembrare questo strumento per un’èlite di persone. Invece la musica può essere suonata da chiunque abbia voglia di farla.
Quindi, mi raccomando, non mollare. Anzi, fammi sapere poi dei tuoi risultati, sono curioso, eheh.
Ora vado anche io a studiare pianoforte che a breve avrò un concerto su uno splendido castello che affaccia sul mare. Che brividi solo a pensarci. Mi metto a lavoro.
Ti mando un forte abbraccio!
PS: hai letto “trucchi per suonare il pianoforte”? Per te che da poco ti stai avvicinando al pianoforte\tastiera è un ottimo investimento.
0 commenti