Iniziare a Suonare il Pianoforte a 30 anni - Christian Salerno

Iniziare a Suonare il Pianoforte a 30 anni

Lug 2, 2021 | Principiante | 0 commenti

Sei onesto con te stesso? È importantissimo in questo momento.

Se hai 30 anni o più, hai un lavoro, hai una famiglia (o intenzione di fartene una) ed hai le tue spese, so cosa provi… dopotutto abbiamo più o meno la stessa età. Ma non voglio parlare di me, potrei sembrare di parte.

Vedi, qualche mese fa ho letto la biografia di una delle persone più famose al mondo in questo periodo storico: Elon Musk.

Quando mi sento oberato di lavoro, percepisco un forte stress ed ho troppe cose a cui pensare, mi chiedo questa persona come abbia fatto.

Nato in una famiglia più che normale ha fatto dell’incredibile, cose che a te ed a me sembrano impossibili. Per citare solo la principale: partendo da zero, senza conoscenze, ha fondato un’azienda che costruisce razzi aerospaziali… hai capito bene, RAZZI AEROSPAZIALI (e ora quest’azienda ha persino superato la NASA).

Come se io e te adesso decidessimo di fare squadra e di costruire un razzo che va su Marte, ti rendi conto? È incredibile quanto quest’uomo abbia fatto azioni straordinarie. Tutto ciò avendo 5 figli (se non sbaglio), lavorando ad altre 2 aziende nello stesso momento e solo lui sa cos’altro. Tutti abbiamo le stesse 24 ore al giorno. La differenza sta in come queste vengono impiegate.

Le persone di successo impiegano il tempo seguendo i loro obiettivi. Le persone non di successo non impiegano il loro tempo, se lo lasciano occupare da fattori esterni.

Arriva una notifica mentre lavoro? Corro a controllare. Cavolo in questo messaggio mi dice che questa cosa non va bene, devo chiamare subito questa persona e risolvere.

Ecco, sono loro che hanno deciso del loro tempo oppure quella notifica? L’esempio è molto banale, questo perché non voglio dilungarmi troppo e annoiarti.

Dove voglio arrivare con questo?

Nonostante tu abbia 30 o più anni, impegni, lavoro, famiglia, spese e altro… se lo vuoi puoi imparare a suonare il pianoforte a qualsiasi età. Basta volerlo! Tu lo vuoi? Vuoi suonare? Risponditi a questa domanda, è molto importante.

“Io lo vorrei, ma non ho proprio il tempo.”

Sì, la sento questa tua vocina. Ma ho una soluzione per te.

Per iniziare non hai bisogno di dedicarti ore ed ore al pianoforte, bastano 20 minuti al giorno.  Ti sembrano tanti ed impossibili da trovare? Prova a monitorare l’uso del tuo telefono (esistono applicazioni per farlo) e vedi quanto tempo spendi sui social. Vedrai quanto tempo spendi in cose futili che catturano la tua attenzione.

Purtroppo, anche a me succede.

Proprio ieri un mio amico super produttivo, quando gli ho detto di avere davvero poco tempo a disposizione mi ha lanciato una sfida: guarda la tua cronologia di Youtube e vedi gli ultimi 100 video che hai guardato.

Non ci potevo credere… almeno il 40% di quelli erano video inutili che non mi portano affatto più vicino ai miei obiettivi. Sono rimasto davvero sconvolto. Quindi tranquillo se ti capita lo stesso. Non dico che è normale… ma è una cosa comune.

“Quindi dovrei abolire tutti i social?”

Non ce n’è bisogno, tranquillo. Basta semplicemente usarli di meno per trovare il tempo che ti serve. Se ad esempio passi quotidianamente 1h al giorno su Youtube ed 1h al giorno su Instagram (o altro), basta levare 10 minuti a ciascuna applicazione per trovare il tempo di studiare il questo fantastico strumento: il pianoforte.

Ora sarò schietto, una domanda dritta al punto: ti rende più felice investire 20 minuti del tuo tempo in Youtube ed Instagram oppure nello studio di uno strumento musicale come il pianoforte? Io credo che la risposta sia scontata, dico bene?

Dopo aver fatto queste due cose, quale delle due ti rende più fiero di te stesso?

“Va bene, ma il problema è un altro. Non sono troppo grande per imparare a suonare?”

Se ti dicessi che con un buon metodo, con il giusto impegno e la giusta costanza, puoi suonare in 5 mesi, credi che sia ancora troppo tardi? Li hai 5 mesi di tempo oppure no?

Come sai insegno pianoforte da oltre 13 anni… Devi sapere che ogni volta che in passato (perché ora non ne accetto più) avevo un bambino a lezione di piano, dovevo ripetere lui le stesse cose fino allo sfinimento. Magari neanche gli interessava della lezione, era lì perché ce lo aveva portato la mamma.

Con gli adulti è un’altra storia, gli argomenti li comprendono subito: gli adulti viaggiano alla velocità della luce.

Esatto, l’opposto di  quello che si crede. E, fidati, l’ho provato sulla mia pelle. So che vuol dire. Un certo obiettivo con un adulto lo raggiungi 3 volte più veloce rispetto ad un bambino.

Ti riporto un altro esempio: ho un allievo che è un titolare di una famosa paninoteca qui dove abito. Capirai, sempre super indaffarato nelle situazioni di lavoro ed altro.

Inizialmente approcciò con me proprio in questo modo, “sono troppo grande per imparare a suonare?”, quando gli dissi che non lo era affatto ma, anzi, aveva il vantaggio di un cervello bello ricettivo, si rallegrò e ci provò. Diede alla sua passione una chance di fiorire.

Il primo ostacolo che lo aiutai a superare fu quello della costanza. Era davvero super pieno. Nonostante gli impegni lavorativi, fu davvero semplice ridimensionare qualche attività per liberare un po’ del suo tempo. Decise quindi di dedicare ogni giorno mezz’ora allo studio del pianoforte.

Dopo solo 4 mesi, è arrivato a suonare uno dei suoi brani preferiti, una canzone che lo ha spronato ad iniziare. Oggi mi ringrazia ancora per quel giorno in cui gli ho svelato che non era troppo grande per imparare a suonare. Oggi è davvero bravo e suona praticamente quasi tutti i brani che vuole: Canzoni dei Queen, Beatles, Einaudi, Colonne sonore.

Film Themes: The Piano Collection
  • Film Themes: The Piano Collection - Piano Solo
  • Various (Autore)

E sai cos’altro? Dice che suonare lo mette davvero di buon umore, quindi per lui è una manna dal cielo. Quando torna stanco da lavoro, corre in doccia e subito dopo suona uno dei suoi brani preferiti, dopodiché si sente di nuovo pieno di energie e come un giovane pieno di emozioni.

Oppure a volte dedica alcuni brani romantici a sua moglie, che grande!

Quel signore ha 59 anni.

Quindi, per concludere, approfitta del tuo vantaggio di essere adulti e inizia ora questo percorso. Ovviamente non posso che consigliarvelo. La musica è in grado di emozionarti come nessun’altra arte.

A proposito di questo, presto ci sarà una gran bella sorpresa per chi inizia a suonare in età adulta, eheh. Quindi, se non vuoi perdertela, torna su questo blog fra qualche giorno…

Ti auguro il meglio.

A presto.

PS: hai letto trucchi per suonare il pianoforte? È un bomba per iniziare a suonare subito!

0 commenti

× Come posso aiutarti?