E parliamo ancora di improvvisazione al pianoforte e di come fare per poter creare qualcosa di carino ed orecchiabile sulla tastiera.
Quello che bisogna assolutamente capire è che prima di poter addentrarsi in un’improvvisazioni libera e senza schemi, bisogna prima studiare l’improvvisazione “controllata” ovvero quella che si basa su schemi ben precisi e prestabiliti.
Bisogna quindi suonare determinati accordi, determinate note, determinati abbellimenti, bisogna passare da una determinata nota all’altra e così via.
Questi sono tutti i processi di base che bisogna assolutamente conoscere per poter passare poi ad un tipo di improvvisazione con “meno regole”. Già il fatto che nell’improvvisazione di siano delle regole è un paradosso…che improvvisazione è altrimenti?! Tuttavia ci sono alcune cosucce da seguire e le ho raccolte in questo Ebook:
Buona lettura!
Christian Salerno
Grandioso !!!
Grazie mille Giovanni! 😉