I 3 Libri che hanno reso la mia vita migliore
Questo pomeriggio guardavo la mia libreria, e cercavo di capire quali sono stati i libri che hanno dato realmente una svolta radicale alla mia vita. Fra questi ne ho selezionati 3. Ho tre librerie a casa. Una dedicata alla sezione del pianoforte, una al mondo degli scacchi, e l’altra alla crescita personale. La mia casa è fatta solo di libri, manca solo il tetto fatto di libri e sono a posto.
Nei libri c’è conoscenza e tutto quello che non puoi imparare guardando la Tv.
Nella sezione “crescita personale” ho trovato alcuni libri che mi hanno aiutato a risolvere parecchie situazioni della mia vita. Ecco perché voglio parlarti ora di questi libri.
Il primo libro, si intitola “Io scelgo, io voglio, io sono” di Fabio Marcello Marchesi ed è stato uno dei primi libri in assoluto che ha lasciato un profondo segno nella mia esistenza. Il libro affronta per gran parte il modello mentale della vittima e di come tutti noi ci lamentiamo di qualcosa o di qualcuno giorno dopo giorno. Questo libro ci aiuta ad uscire da questo modello mentale e andare al grado di coscienza superiore.
Il secondo libro, invece si intitola “Lo spazio delle varianti” di Vadim Zeland. E’ un libro che mi è stato prestato da un mio carissimo amico e che mi ha aiutato a non farmi travolgere da altre strade. Tutti, durante la tua vita, cercano di assorbire le tue energie. C’è chi vuole che ti iscrivi ad una società sportiva, c’è chi vuole che ti iscrivi ad un fan club, chi vuole che ti iscrivi ad un Network Marketing e così via. Tutti questi meccanismi che sono pronti a rubarti tempo ed energia, sono definiti pendoli. Questi “pendoli” sono assolutamente da evitare e leggendo il libro imparerai a riconoscerli e a trovare le tecniche per annientarli.
Il terzo libro, comprato nemmeno un mese fa si intitola “E’ facile controllare il peso se sai come farlo“. Per capire questo libro, un po’ come in quelli precedenti, bisogna avere la mentalità aperta. Se sei uno di quelli ottusi che crede ancora ai dottori allora non lo acquistare neanche. Chi scrive e legge questo genere di libri è solitamente quella persona che ha capito in che tipo di società vive. In un era dove chi ha il mal di testa prende un farmaco per farselo passare anziché cercare di capire da che cosa è dovuto il mal di testa. Alla fin fine non importa a nessuno saperlo e le case farmaceutiche sono più contente se tu compri un farmaco da loro piuttosto che curarti realmente.
Per fare un paragone, è come se tu ti accorgessi di avere l’auto in riserva e quindi vedi la spia arancione accesa che te lo segnala. Prendendo un farmaco per far passare il mal di testa è come se tu riuscissi a trovare il modo per spegnere quella spia (senza mettere benzina), ma sta di fatto che se continuerai ad utilizzare l’auto rimarrai presto senza benzina.
Il libro è perciò incentrato su uno stile di vita totalmente differente rispetto quello che ci viene imposto oggi.
Spero che questa mia esperienza ti possa essere stata d’aiuto. Ora regalaci anche tu la tua esperienza, consigliandoci qui sotto 3 libri che hanno cambiato la vita a te.