Il natale si sta avvicinando e forse molti di voi stanno cercando dei brani natalizi da poter studiare in modo tale da arrivare preparati quando vedranno scendere i primi fiocchi di neve.
In Internet c’è davvero di tutto…pensa te che esistono alcuni siti che contengono partiture esclusive per il natale. Alcuni siti si chiamano www.christmassheetmusic.net , cioè siti che fanno visite solo nel periodo natalizio! ihih
In Italia siti così ne esistono veramente pochi, ecco perché ti voglio svelare questo trucchetto. Quando cerchi uno spartito in Internet, non limitarti a cercarlo in lingua Italiana. Se lo trovi tramite questa ricerca ok, ma se non lo trovi, traduci il titolo del brano in Inglese e prova ora a ricercarlo, troverai quasi sicuramente quello che stavi cercando.
Una volta che hai provato a cercarlo in Italiano e in Inglese su Google e non trovi risultati allora cerca come ultima spiaggia su 4shared.
Ma ora torniamo a noi e al nostro spartito natalizio. Oggi Rosario, un caro amico, mi ha chiesto un brano natalizio abbastanza semplice per poter iniziare a studiarlo e ho pensato a Silent Night. E’ un brano famosissimo e molto carino. L’arrangiamento è fatto molto bene ed è davvero soddisfacente suonarlo.
Altrimenti ci sono moltissimi libri con spartiti di natale, per esempio puoi trovare l’album Merry Christmas Song Book, Christmas Carols, Perfect Christmas Music, Classic Christmas Music e molto altro..
Credo che per adesso possano bastare.. a presto!
Christian Salerno
0 commenti